
IGIENE ORALE E PREVENZIONE
La pulizia dentale professionale è una procedura terapeutica indicata per rimuovere le ostinate incrostazioni di placca e tartaro depositate sui denti.

PARODONTOLOGIA
La parodontologia è quella disciplina odontoiatrica che si occupa della prevenzione, diagnosi e terapia delle malattie che riguardano il parodonto, ovvero l’apparato di sostegno del dente. Esso è costituito da tessuti duri e molli che sono la gengiva, il cemento radicolare, il legamento parodontale e l’osso alveolare

IMPLANTOLOGIA
L’implantologia dentale permette di sostituire, chirurgicamente, uno o più elementi dentari persi con radici artificiali in titanio. La tecnica computer guidata permette di velocizzare e rendere più sicure e precise le diagnosi e i trattamenti implantologici: l’intervento viene pre-visualizzato e studiato al computer e viene poi eseguito sul paziente in modo rapido, poco invasivo e spesso senza incisioni e suture.

ENDODONZIA
L’endodonzia è il settore dell’odontoiatria che si occupa della terapia dell’endodonto, ovvero la parte interna del dente o polpa, un tessuto molle costituito prevalentemente da vasi sanguigni e nervi che garantiscono nutrimento e sensibilità all’elemento dentario.

CONSERVATIVA
L’odontoiatria conservativa si pone l’obiettivo di conservare intatta la bocca del paziente, attraverso delicate operazioni di cura, restauro e conservazione dei denti colpiti da carie, fratture e altri eventi traumatici. I trattamenti risultano efficaci se supportati da corrette misure di profilassi e igiene dentale, volte a prevenire un’eventuale ricomparsa delle lesioni precedenti.

RICOSTRUZIONE ESTETICA
È quella parte dell’Odontoiatria che si occupa della prevenzione e della terapia ricostruttiva non protesica delle lesioni dentali presenti dalla nascita (elementi conoidi o irregolari, discromie) o causate dalla carie e dai traumi (fratture).

PROTESI MOBILE E FISSA
Una protesi può essere mobile o fissa, a seconda delle necessità del paziente, e la sua durata è legata alla sopravvivenza dei pilastri che la sostengono (denti naturali o impianti), alla resistenza dei materiali utilizzati e al mantenimento igienico a casa

ORTODONZIA
Lo scopo del trattamento ortodontico, che vede protagonista l’applicazione di brackets metallici, è di garantire che tutti i denti occludano correttamente tra loro e che siano in armonia con il viso

DISTURBI DELL’ATM
Con il termine Disturbi dell’articolazione temporo-mandibolare (ATM) si comprendono una varietà di situazioni cliniche che coinvolgono i muscoli della masticazione, l’articolazione temporomandibolare (ATM) e componenti tissutali limitrofe

PEDODONZIA
La pedodonzia è quella disciplina che previene e cura le patologie dei denti nel bambino, dalla nascita sino all’adolescenza. Attraverso l’educazione a una dieta e a un’igiene orale corrette, applicazioni di fluoro e sigillature dei solchi, lo specialista sarà in grado di impedire il formarsi della carie e intercettare problematiche precoci.

ORTODONZIA INVISIBILE
Terapia che consente di riallineare i denti senza l’applicazione di ferretti ma con una serie di mascherine trasparenti e rimovibili (allineatori), costruite sull’impronta dentale del paziente. L’apparecchio invisibile, poi, sfrutta una tecnologia computerizzata tridimensionale che permette di visualizzare in anteprima i risultati del trattamento.

CHIRURGIA ORALE
Con gli interventi di chirurgia orale è possibile risolvere diverse problematiche che colpiscono i denti e il cavo orale: tra questi troviamo l’estrazione semplice, l’estrazione del dente del giudizio, i residui radicolari, denti inclusi o semi-inclusi nelle ossa mascellari, apicectomie, asportazione di cisti del cavo orale e la chirurgia ossea ricostruttiva.

SEDAZIONE COSCIENTE
La sedazione cosciente consiste in una tecnica anestesiologica che ha lo scopo di provare una condizione di rilassamento, favorendo amnesia e controllo del dolore.

SBIACAMENTO DENTALE
Lo sbiancamento dentale è un trattamento odontoiatrico che permette di migliorare il colore dei denti; come tale ha ormai assunto una notevole rilevanza sia in ambito domestico che in quello professionale. Denti bianchi e sani rappresentano, infatti, una delle caratteristiche estetiche più ambite e ricercate